Interrogazione del M5S sullo stato delle trattative sulle vicende dei lavoratori in esubero del Maggio Musicale
VISTO il fallimento delle trattative e gli scioperi in risposta alle mancate richieste dei rappresentanti sindacali dei lavoratori impiegati alla Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino;
VISTO il rifiuto del Sovrintendente Bianchi ad incontrare la Commissione Lavoro del Comune che lo ha numerosissime volte contattato per avere delucidazioni sul piano di risanamento che prevede il licenziamento di 53 dipendenti;
CONSIDERATO che al tavolo della trattativa sindacale manca l’interlocutore principale, ossia il MIUR che dovrebbe attribuire ad Ales l’affidamento diretto di attività idonee al reimpiego dei lavoratori;
la sottoscritta consigliera comunale
INTERROGA IL SINDACO
Anche e soprattutto nella sua veste di Presidente della Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino per sapere:
1) Quanto tempo è previsto dal licenziamento alla successiva riassunzione presso Ales dei lavoratori;
2) Se verranno pagati in questo frattempo e da chi;
3) Quali sono le commesse e i servizi che verranno attribuiti dal Ministero ad Ales sul territorio fiorentino per reimpiegare i lavoratori in esubero;
4) Quale contratto nazionale verrà impiegato nel nuovo contratto di lavoro;
5) Se nel caso venisse impiegato il contratto nazionale del commercio come verrebbe compensata la differenza salariale dei corrispondenti livelli che da simulazioni di calcolo busta paga ammontano a cifre oscillanti dalle 250 alle 800 Euro mensili nel caso dei livelli più alti;
6) Se nel caso dei lavoratori prossimi alla pensione è stato fatto un ricongiungimento delle posizioni contributive dei lavoratori e verificato che ci siano gli estremi per non perdere punteggi nell’erogazione dell’indennità pensionistica.
7) Se è stato attentamente considerato come potrà essere espletata l’attività del nuovo Teatro senza un numero così alto di dipendenti;
8) Se visti gli ormai noti maggiori costi di manutenzione e normale operatività del nuovo Teatro è possibile ridurre il risanamento della Fondazione esclusivamente ai tagli del personale e soprattutto se sono da escludere altri esuberi di personale.
Silvia Noferi (Movimento 5 Stelle)
(s.spa.)