Il Movimento 5 Stelle interviene sull'occupazione senza titolo in via Fiesolana, 6 – Erp

Presentata interrogazione in Consiglio comunale

Il Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione in Consiglio comunale sull’occupazione senza titolo in via Fiesolana, 6 – Erp.

Questo il testo:

IL CONSIGLIO COMUNALE

Appreso che il Comune di Firenze è proprietario tra l’altro, dell’immobile posto in via Fiesolana,6

Preso atto che un appartamento del suddetto immobile è da tempo occupato senza titolo dal nucleo familiare della Sig.ra Squillante Arianna, e più precisamente dal 1990.

Vista la diffida – di cui alla nota della Direzione Patrimonio del 25.08.2010 n.31650 di protocollo – inviata alla suddetta occupante senza titolo, ai sensi e per gli effetti di cui all’Art. 34 della L.R.T. n. 96/96 e debitamente notificata all’interessata

Considerato inoltre che è stata acclarata la posizione di occupante senza titolo della Sig.ra Squillante Arianna

Visto il testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs. N. 267 del 18.08.2000

Visto l’Art. 81 comma 3 dello Statuto del Comune di Firenze

Visto l’Art. 13 comma 3 e l’art. 14 del Regolamento di Organizzazione

Considerata la Determina 2010/DD/11528; con la quale si ordina, tra l’altro,alla Sig.ra Squillante Arianna di rilasciare immediatamente, e comunque non oltre il termine di 30 giorni dalla notifica del presente atto, l’alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica, posto in Firenze, in via Fiesolana 6, vuoto e libero da cose e persone, anche interposte, con avvertenza che, in difetto, si procederà ad esecuzione forzata a norma di legge, nei confronti di chiunque occupi l’alloggio.

Appreso della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (sezione seconda), sul ricorso numero di registro generale 617 del 2011 proposto da Arianna Squillante, contro il Comune di Firenze, nei confronti di Casa S.p.a., per l’annullamento del provvedimento numero 2010/DD/11528, emesso dal Comune di Firenze

Preso atto che con detta sentenza il ricorso non viene accolto, ma viene respinto; e l’amministrazione deve provvedere con altri strumenti ad affrontare la situazione del nucleo familiare della ricorrente

Considerato che il suddetto appartamento ad oggi, è ancora occupato dal nucleo familiare della Sig.ra Squillante Arianna

Appresso che detto appartamento dopo l’anno 2010 viene anche ristrutturato

INTERROGA IL SINDACO

1. Per sapere, se le notizie apprese sono corrette
2. Per conoscere, se ci sono, gli sviluppi successivi alla sentenza suddetta
3. Per sapere con quali strumenti intende affrontare la situazione del nucleo familiare della ricorrente
4. Per sapere se ci sono altri immobili occupati senza titolo da nuclei familiari
5. In caso di risposta affermativa, quanti e quali.
(s.spa.)