Il sindaco ha ricevuto a Palazzo Vecchio il ministro dell'Informazione e degli Affari della gioventù e l'ambasciatore del Kuwait
Il sindaco ha ricevuto questa mattina a Palazzo Vecchio il ministro dell’Informazione e degli Affari della gioventù dello Stato del Kuwait Sheikh Salman Sabah Salem Al- Sabah e l’ambasciatore dello Stato del Kuwait, Sheikh Ali Khaled Al Sabah. Li ha accolti in Sala di Clemente VII insieme a una folta delegazione dell’emirato e dell’associazione nazionale Italia-Kuwait.
Il primo cittadino di Firenze, oltre ad esprimere il proprio apprezzamento per la presenza di una così illustre delegazione, che ha visitato prima Expo e poi la nostra città, ha dichiarato di essere pronto a spendere tutta la forza culturale e le sue relazioni internazionali per portare a termine con successo gli obiettivi culturali ed economici che sono stati impostati. Grazie a questo incontro sono stati affrontati temi molto concreti ed inparticolare è stato ipotizzato di organizzare per il 2016, che sarà l’anno in cuiKuwait City sarà capitale della cultura islamica nel mondo, una mostra sull’arte islamica proveniente dalla collezione dei Medici durante il Rinascimento. Un evento ambizioso e di grande rilevanza culturale che può rappresentare un ponte tra l’Occidente e l’Oriente e fra Firenze e tutto il mondo arabo.