"Amici degli Uffizi" da oltre venti anni al servizio di Firenze

La Presidente ricevuta dalla Quinta Commissione consiliare: Cultura

La Presidente Maria Vittoria Rimbotti dell’Associazione Amici degli Uffizi è stata ricevuta questa mattina dalla Quinta Commissione consiliare – Cultura.
L’Associazione da oltre venti anni opera con grande impegno, successo e discrezione per la nostra città, sostenendo fattivamente, sia dal punto di vista culturale che pratico la Galleria degli Uffizi.
E’ la più grande organizzazione italiana “amica” di un museo, con più di 5000 associati.
Fondata all’indomani dell’attentato dei Georgofili, che colpì anche la Galleria degli Uffizi, per l’intuizione del Prof. Berti e la condivisione del progetto dell’allora Sovrintendente Professoressa Petrioli Tofani, l’Associazione si è prefissa come da statuto, di instaurare un rapporto diretto e di vicinanza con la struttura museale, per garantire un sostegno fattivo e pratico alla Galleria.
Molte gli eventi culturali significativi organizzati, quali le mostre dei “Mai visti”, “Autoritratte” e addirittura nella città di New York i “Volti del Potere” sullo splendore di Firenze, oltre ad importanti restauri di opere pittoriche, scultoree ed arazzi.
Nel tempo si è anche costituita “Friends of Uffizi” che raccoglie sostenitori americani, studenti ed ex studenti, che oltre al contributo concreto in termini di donazioni, sono veri e propri ambasciatori della nostra cultura e del nostro prezioso patrimonio artistico.
La Commissione tutta ritiene doveroso offrire un riconoscimento ufficiale della città al prezioso operato profuso in tutti questi anni dall'Associazione Amici degli Uffizi. (s.spa.)