Città metropolitane, il sindaco ha partecipato alla presentazione del progetto Start City'
Studiare una strategia di lungo termine che consolidi non solo le strutture ma anche l’identità delle nascenti città metropolitane con particolare riferimento alla dimensione economica, alla crescita occupazionale e alla capacità dei territori di attrarre nuovi investimenti: questo l’obiettivo del progetto ‘Start City’ promosso dal Coordinamento Anci dei sindaci delle Città metropolitane in collaborazione con The European House-Ambrosetti.
Il progetto è stato presentato oggi a Palazzo Isimbardi, sede della Città metropolitana milanese, dal presidente dell’Anci, mentre le conclusioni sono state fatte dal coordinatore Anci delle Città metropolitane e sindaco della Città metropolitana di Firenze. Tra gli altri hanno parteciperanno al dibattito, moderato dal vicedirettore del Corriere della Sera Daniele Manca, i sindaci delle Città metropolitane di Milano, Bari, Cagliari, Catania, Genova e di Reggio Calabria.
Nel suo intervento il sindaco fiorentino ha sottolineato come per la prima volta i sindaci metropolitani prendono coscienza della loro forza, facendo un vero lavoro di squadra: le aree metropolitane sono la vera lepre del paese e la ripresa non può che partire da queste realtà. Il sindaco ha poi spiegato che l’ambizione è quella di costruire un’agenda metropolitana che passa dai grandi temi dalle reti infrastrutturali, dello sviluppo locale, dell’innovazione tecnologica e delle risorse, auspicando un rapporto più forte con le istituzioni europee. Le 14 Città metropolitane, ha sottolienato il sindaco, si propongono come gli interlocutori privilegiati di governo, regioni e di tutti gli stakeholder nazionali ed internazionali.
Il progetto sarà guidato da un Advisory board composto dai vertici di Anci, di The European House - Ambrosetti e da un Comitato scientifico di alto profilo formato da Juan Alvaro Alayo (esperto di sviluppo urbano; già direttore della Pianificazione e sviluppo di Bilbao Ria 2000), Mario Cucinella (architetto, fondatore e presidente dello studio MCA) e Ferruccio De Bortoli (direttore del Corriere della Sera).
L’ultimo passaggio del progetto sarà un forum finale - il 4 e 5 dicembre a Firenze - occasione per presentare una sorta di Libro Bianco delle Città metropolitane fine anno, su cui confrontarsi con i vertici del governo locale e nazionale, della business community nazionale ed internazionale, della società civile, così da avviare un dialogo costruttivo sulle priorità strategiche e sulle azioni concrete da sviluppare. (fp)