African Summer School, presentata a Palazzo Vecchio la terza edizione: "Rinascimento africano"

Si è svolta oggi a Palazzo Vecchio la presentazione dell’African Summer School, business incubator 4 Africa. Giunto alla terza edizione, il progetto quest’anno è dedicato a “Rinascimento africano & Afro business”. Promosso da “Africa friend’s”, il progetto vede molti partner, tra realtà commerciali e associazioni, oltre al Comune di Verona, e si svolgerà a partire dal 26 luglio fino al 2 agosto proprio a Verona, a Villa Buri.
La presidente della commissione Pari Opportunità ha introdotto così la presentazione: “Firenze luogo di incontro e dialogo tra popoli e culture è orgogliosa di ospitare questa iniziativa. Non solo perché si tratta di un appuntamento culturale importante, ma anche perché riguarda l’Africa, continente che mai come oggi merita tutta la nostra attenzione. La scelta di Firenze e di Palazzo Vecchio non è certo casuale: il luogo rappresenta infatti il link tra il passato e il futuro del concetto stesso di rinascimento”.
Alla presentazione hanno partecipato Fortuna Ekutsu Mambulu, direttore dell’African Summer School, Laura Fregi, responsabile amministrazione e sviluppo del progetto, Carlo Tregambe, responsabile comunicazione e marketing di Qui Cibo Srl, partner dell’iniziativa, e Matias Mesquita, presidente dell’associazione angolana Njinga Mbande, altro partner del progetto.

In allegato, la brochure con modalità di iscrizione, orari degli incontri della Summer School e riferimenti per informazioni

(fdr)