Donazione organi e Carta d'identità

Approvata all'unanimità dal Consiglio comunale la mozione per aderire al progetto "Una scelta in Comune"

Il Consiglio comunale ha approvato, all’unanimità la mozione della prima Commissione consiliare: Affari Generali, Organizzazione, Bilancio e Tributi che chiede all’Amministrazione Comunale di aderire al progetto “Una scelta in Comune”, che permette a chi richiede o rinnova la carta d’identità di esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione degli organi, firmando un semplice modulo. Questa possibilità, infatti, è stata introdotta nel nostro ordinamento con la Legge n. 25/2010, e poi con la Legge n. 98/2013, che ha incluso espressamente anche gli Uffici anagrafe dei comuni tra gli Uffici deputati a registrare la propria volontà in materia di donazione di organi e tessuti.
Lo scorso anno alcune città d’Italia – quali, ad esempio, Roma e Bologna – hanno attuato questo progetto, ed il numero di potenziali donatori in tali città è sensibilmente aumentato. Tutte le forze politiche presenti in Consiglio comunale hanno approvato la mozione, auspicando in una sua rapida attuazione da parte dell’Amministrazione comunale. Per i membri della Prima commissione consiliare “si tratta di una scelta fatta attorno all'idea del dono degli organi come atto di civiltà, e che va nella direzione di semplificare il sistema di espressione e registrazione della volontà dei cittadini; il rilascio o rinnovo della carta d'identità è, infatti, uno dei punti di maggiore contatto tra amministrazione e cittadinanza, luogo ideale per informare e recepire la loro volontà”. (s.spa.)