Album e figurine distribuiti davanti alle scuole, Nicola Armentano (Presidente Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali): "Misure più restrittive per quanto riguarda la promozione di prodotti che riguardano aspetti educativi"

“In merito a quanto accaduto nelle vicinanze di una scuola dove venivano distribuiti degli album di figurine – spiega il Presidente della Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali Nicola Armentano – ci auguriamo che venga fatta luce sulla regolarità della distribuzione, soprattutto se i temi in oggetto vanno ad urtare la suscettibilità dei ragazzi e dei genitori ed influenzare atteggiamenti che sicuramente noi cerchiamo di ostacolare da sempre. Auspichiamo che ci siano sempre maggiori controlli soprattutto per quanto riguarda la promozione di qualsiasi prodotto che possa nuocere ai valori di un’educazione volta al rispetto reciproco e, alla solidarietà, nei luoghi frequentati da ragazzi. Questo non vuol dire creare una sorta di censura ma essere attenti nei confronti di coloro che sono in una fase evolutiva che merita grande attenzione e dovizia d’informazioni. Proprio perché consci dell’importanza di queste tematiche in età evolutiva – conclude il Presidente della Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali Nicola Armentano –abbiamo ascoltato, di recente, in Commissione la professoressa Ersilia Menesini, grande esperta in psicologia dello sviluppo e dell’educazione, ed è nostro impegno continuare ad occuparci di queste criticità che ci devono vedere attenti nell’ostacolarne la diffusione del fenomeno”. (s.spa.)