Oggi, lunedì 6 febbraio a Villa Pallini, il primo incontro del progetto Scuola-Lavoro Liceo Dante e Quartiere 5
Ha preso il via oggi, lunedì 6 febbraio, presso la sede del Quartiere 5 un progetto che si inserisce nei percorsididattici scuola lavoro e che nasce da un confronto e da una collaborazione tra Quartiere 5 e Liceo classico musicale Dante.
Il progetto coinvolge due classi quarte del Liceo musicale;prevede che il monte ore stabilito per i progetti di alternanza scuola lavoro sia utilizzato dai ragazzi in parte in percorsidi conoscenza del territorio del Quartieree in parte su proposte di attività e progetti da realizzare all'interno della realtà del Quartiere stesso.
L’obiettivo è quello di far partecipare i ragazzi alla vita dei cittadini, concretizzando progetti e azioni che loro stessi porteranno avanti tenendo conto delle proprie competenze nel campo della musica, della storia dell'arte, della socializzazione, della cultura e dell’educazione interculturale.
“Questo progetto è subito apparso alla nostra scuola di estremo interesse – dichiarano i docenti coinvolti – e l’idea di alternanza scuola lavoro ci sembra possa così realizzarsi in modo coerente con le istanze espresse dal Ministero, per le quali si prevede che i nostri giovani siano coinvolti in attività lavorative anche coerenti con il percorso di studi. In questo caso i nostri ragazzi saranno coinvolti quali imprenditori e promotori di loro stessi perché dovranno curare in toto le diverse iniziative che seguiranno sin dalla fase progettuale fino alla loro realizzazione”.
“E’ una sfida che sosteniamo volentieri – afferma il presidente Q5 Cristiano Balli – quella di inserire i ragazzi del Liceo Dante nel tessuto vivo del Quartiere dove ha sede la loro scuola, avviando un percorso di cittadinanza che metta le competenze culturali e musicali dei ragazzi a disposizione di tutti”. (s.spa.)