La Casa del Cinema e dei Festival a Firenze e i trenta anni di "Camera con Vista"
“Un evento molto atteso in città la recente riapertura del Teatro La Compagnia di via Cavour, chiuso da oltre dodici anni” sottolinea la presidente della Commissione cultura del Comune di Firenze Maria Federica Giuliani che, assieme a tutti i membri della commissione di Palazzo Vecchio ha incontrato Stefania Ippoliti, responsabile della Mediateca Regionale e dell’Area Cinema della Fondazione Sistema Toscana. Intensa la mattinata e piena di spunti preziosi all’indomani anche della recente legge sul cinema approvata dal Parlamento che offre al settore un nuovo slancio. E’ stato illustrato il percorso che ha portato alla riapertura dell’ex-Cinema della Compagnia, sottolineando come questa riapertura possa essere volano anche per la rivalorizzazione di via Cavour, attraverso le nuove politiche messe in atto dall’amministrazione e grazie alla collaborazione dei commercianti che si sono costituiti in associazione.
Infatti l’apertura de La Compagnia, oltre a svolgere attività culturale di alto livello basti pensare al prezioso lavoro svolto con il Festival dei Popoli giunto alla sua 58° edizione, può risultare altresì elemento aggregante in una zona importante della città. Di fatto il tentativo è quello di creare una vera e propria Casa del Cinema e dei Festival cinematografici di Firenze. Per questo la stessa programmazione degli eventi punta sempre più alla crescita culturale del cinema e di tutti gli audiovisivi in genere. Questo non potrà che avere ricadute positive sul rilancio del settore e sugli altri cinema in città, svolgendo un’attività di promozione e di sostegno.
La programmazione punta a coprire i vari target anagrafici; per questo ci sono aperture al mattino rivolte essenzialmente alla scuole mentre al primo pomeriggio si punta a garantire la fruizione alle persone adulte e questo sta dando ottimi risultati. Interessante poi l’accordo siglato con il Convention Bureau di Firenze e Rai Com per la realizzazione di un filmato ad alta definizione che ha l’ambizione di presentare Firenze ai tanti visitatori che arrivano in città realizzato da Piero ed Alberto Angela. Infine è stato annunciato un grande appuntamento per i trenta anni di “Camera con vista”, film che sottolinea la potenza del cine-turismo. (s.spa.)