TAV, Miriam Amato (AL): "La mini Foster avrà meno viaggiatori e pendolari di Figline Valdarno"

"Progetto ridicolo: la spesa di 1,5 miliardi per una stazione ferroviaria di soli 3000 utenti e un hub degli autobus"

“E’ ridicolo che la mini Foster avrà solo 3000 viaggiatori e pendolari al giorno, la metà di quelli di una stazione come Figline Valdarno, e non si giustifica la spesa di 1,5 miliardi per fare il tunnel solo per le Frecciargento, che non fermeranno più a Campo di Marte, e la stazione per ospitare un numero indefinito di bus”. Lo afferma Miriam Amato, consigliera di Alternativa Libera, durante il dibattito sulla Tav di Firenze.
“Dovranno ricredersi coloro che dicevano che col tunnel si liberavano i binari di superficie per i treni dei pendolari – sottolinea la consigliera – se quasi tutti treni AV continueranno ad arrivare a S. M. Novella”. Secondo la consigliera i treni Alta Velocità, che attualmente bypassano Firenze, continueranno a farlo anche un domani con la Foster e che l’Alta Velocità non può svilupparsi ancora: “Le Freccerosse di Trenitalia rispondono solo a logiche commerciali e sono in concorrenza con i treni privati di Italo, che non possiamo, in nessun modo, obbligare a fermarsi a Firenze – ritiene la consigliera – e l’Alta Velocità non si può sviluppare ancora per un motivo semplice: i passaggi di Frecce e treni regionali sono quasi alla saturazione nella galleria di 10 chilometri di San Donato all’ingresso di Firenze”.
“Inoltre ci devono spiegare quale sarebbe l'interscambio fra treno e bus alla Foster – continua la consigliera – visto che i treni regionali e i pendolari usano S. M. Novella, poi Rifredi e Campo di Marte. Quindi chi arriverà alla Foster, quei 3000 con i Frecciargento o gli altri con i bus extraurbano o turistici dovranno prendere la tramvia o l’eventuale people mover, allungando i tempi di trasferimento. Anche l’eventuale fermata “Circondaria” per treni regionali potrebbe essere senza senso, perché in concorrenza con la tramvia e allungherebbe i tempi di percorrenza per i treni con poco traffico provenienti dalla più frequentata stazione di Rifredi”.
“Se adesso la volontà dell’amministrazione è quella di fare un hub degli autobus alla Foster – conclude Amato – che bisogno c’è di spendere 1,5 miliardi e di fare il tunnel e la stazione ferroviaria per i 3000 viaggiatori che già usano Campo di Marte e inoltre perché Ferrovie dovrebbe pagare per farci un hub per gli autobus ?”. (s.spa.)