Lo sgravio IMU per le imprese giovanili passa al 50% e si estende fino ai 40enni
Queste le dichiarazioni dei consiglieri PD Cosimo Guccione e Cecilia Del Re: "Passando da uno sgravio dell'IMU del 30% al 50%, vogliamo dare il segnale che crediamo davvero a questa possibilità di riqualificazione della città; la creatività e la voglia di far impresa dei giovani può aiutare a recuperare molte zone della nostra città".
"Abbiamo, inoltre, aumentato fino a 40 anni l'età entro la quale è possibile ottenere un'agevolazione IMU per l'apertura di nuove attività commerciali in zone della città che hanno bisogno di un nuovo volto, sempre nell'ottica di dare maggiore forza a questa agevolazione, che tiene insieme giovani, lavoro e riqualificazione della città".
"Nei prossimi mesi continueremo a seguire da vicino l'attuazione di questa nuova norma a partire da Via Palazzuolo in collaborazione con il Quartiere 1" concludono i due consiglieri. (fdr)