L'uomo della pioggia di Folon tornerà al suo posto nella rotonda davanti all'ObiHall

Maria Federica Giuliani (Presidente Commissione Cultura): "Positiva l'idea di un attraversamento pedonale rialzato e la realizzazione di dissuasori per tutelare l'opera d'arte"

Dopo il nuovo incidente che ha danneggiato l’Uomo della Pioggia di Folon, opera collocata nella rotonda davanti all’ObiHall è stata discussa in Consiglio comunale una domanda d’attualità della presidente della Commissione cultura Maria Federica Giuliani sulle iniziative da intraprendere per rendere più sicura l’opera d’arte. L’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti ha rassicurato che l’Uomo della Pioggia tornerà al suo posto e che nell’area stanno per iniziare i lavori per realizzare un attraversamento pedonale rialzato con cartellonistica e segnaletica illuminata e con una piccola isola di protezione al centro prima dell’ingresso alla rotatoria, che avrà efficacia anche per il rallentamento delle auto. Ci sarà quindi un indirizzo d’instradamento più corretto all’interno della rotatoria che creerà una protezione all’opera. “L’Uomo della pioggia di Folon – ha sottolineato la presidente della Commissione cultura Maria Federica Giuliani – è un simbolo per Firenze ed è importante che vengo protetto. Questa opera d’arte era già stata danneggiata nel marzo 2015 e fu ricollocata nella sua sede originaria solo nel dicembre dello stesso anno. Si trattò di un intervento molto laborioso portato a termine solo grazie all’aiuto di privati ed all’interessamento della direttrice della Fondazione Folon Stephanie Angelroth. Mi auguro – ha concluso la presidente della Commissione cultura Giuliani – che questa volta sia l’assicurazione ad assumersi la responsabilità totale dei danni di quella che è un’opera d’arte e, come tale, va considerata. La Commissione cultura seguirà l’iter del recupero”. (s.spa.)