Lo spostamento dell'assessorato regionale alla sanità da via Alderotti a Lungarno Santa Rosa
E’ stata discussa in Consiglio comunale una domanda d’attualità del consigliere PD Nicola Armentano sul trasferimento dei servizi ambulatoriali Asl di Santa Rosa per far posto alla nuova sede dell’assessorato alla sanità. L’assessora al welfare Sara Funaro ha assicurato che c’è la massima attenzione da parte della Regione, della Asl e del Comune di Firenze sulla riallocazione dei vari servizi. In particolare, c’è la volontà di mantenere i servizi di base territoriali che vanno dalle attività specialistiche ambulatoriali, ai prelievi, il cup, l’anagrafe e l’attività infermieristica domiciliare nelle attigue prossimità di dove è ora collocato il presidio Santa Rosa. Tale offerta sarà oggetto di concertazione con l’amministrazione comunale. In attesa che poi venga riorganizzato il presidio di Borgo Ognissanti, che diventerà il punto centrale del servizio sanitario del quartiere 1, verranno potenziali anche gli altri presidi territoriali come quello in via Canova. L’obiettivo è di garantire sempre il medesimo servizio ai cittadini. Il consigliere PD Armentano si è detto soddisfatto della risposta. “Ci tranquillizzano le parole dell’assessora e la garanzia che rimarrà un presidio sanitario per la cittadinanza in Oltrarno. E’ importante – aggiunge Nicola Armentano – ridurre al minimo i disagi dei cittadini e far sì che le nuove destinazioni dei servizi siano adeguate e facilmente accessibili all’utenza e collocate nella medesima zona. Trattasi di servizi che sono indispensabili per una serie di attività sanitarie sia per la cittadinanza sia per la qualità offerta degli operatori e per la storicità che questo presidio sanitario rappresenta”. (s.spa.)