Stefania Collesei (PD): "Apprezzamento per l'incontro su stazione Foster e Alta Velocità a Firenze"

“Con questa comunicazione – ha spiegato in Consiglio comunale, nel corso di una comunicazione, la consigliera PD Stefania Collesei – vorrei da un lato esprimere il mio personale apprezzamento per l’esito dell’incontro tra il Ministero dei Trasporti, la Regione, le Ferrovie e il Sindaco Nardella sulla questione Alta Velocità. Dall’altro vorrei mettere a tema alcune questioni che ritengo importanti per la migliore realizzazione del progetto.
Ciò che trovo innegabilmente positiva è la scelta di realizzare sia il tunnel che la Foster, perché così con una stazione passante si può garantire a Firenze di stare nel sistema AV, senza essere bypassata in molti casi, e perché con la Foster è veramente possibile ampliare la capacità di SMN e liberare i binari di superficie per il trasporto regionale, salvaguardando i pendolari.
Condivido l’idea di conservare la copertura dell’architetto Foster. Un bel progetto che rilancia l’idea di Firenze aperta al contemporaneo. Restano da armonizzare le due stazioni, ma è un bel percorso quello che si svilupperà entro poche centinaia di metri: dalla Chiesa di Santa Maria Novella alla stazione del Michelucci alla nuova stazione Foster.
Trovo appropriata l’idea di non realizzare la parte commerciale se non quella di servizio della stazione. E’ tempo infatti di superare l’idea dei grandi centri commerciali. Quelli esistenti sono più che sufficienti.
L’idea di realizzare un hub tra il trasporto su ferro e quello su gomma risolve alcuni problemi, in primis quello di rendere economicamente sostenibile la realizzazione stessa della Foster, ma occorre affrontare bene il sistema della viabilità in una zona che vede già strade molto trafficate e l’inserimento urbanistico.
Va messa a tema anche la necessità di prevedere la fermata “Circondaria” per consentire veramente l’irrinunciabile interscambio tra i treni regionali e l’alta velocità, come si dice: “l’intera Toscana alla Tav”, occorre iniziare a realizzare un vero servizio ferroviario metropolitano a livello di città e di area fiorentina e di area vasta Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo, Pisa. La previsione della fermata “Circondaria” è già contenuta nel “Patto per la Città Metropolitana di Firenze” siglato nello scorso mese di novembre al capitolo “Infrastrutture”, punto “Nodo ferroviario” insieme alle fermate: aeroporto, San Salvi, Guidoni, Cure e riqualificazione campo di Marte.
Ecco – aggiunge la consigliera PD Stefania Collesei – questa previsione va confermata, sostenuta, sostanziata da atti formali che ne garantiscano la realizzazione. Se le Ferrovie temono un effetto “Tiburtina”, il modo migliore è far funzionare la stazione a pieno regime realizzando la fermata “Circondaria”.
Per la politica è prioritario impegnarsi nello studio e realizzazione di un sistema ferroviario metropolitano veloce con stazioni metropolitane diffuse e frequenti.
Mi auguro che stavolta Ferrovie riprendano i lavori senza accumulare ulteriori ritardi, realizzando quanto prima, e nel migliore dei modi, questa importante infrastruttura di valenza locale e nazionale”. (s.spa.)