Donella Verdi (Frs): "Sostegno al Partito Democratico dei Popoli (HDP)
“Il Consiglio Comunale di Firenze ha approvato all’unanimità la risoluzione presentata dal Gruppo Firenze Riparte a Sinistra e fatta propria dalla Commissione Pace e Diritti Umani “Per il sostegno al Partito Democratico dei Popoli turco (HDP)”.
Con la Risoluzione si vuole dare sostegno all’HDP in seguito alle persecuzioni e agli arresti degli ultimi mesi nei confronti del popolo curdo.
I curdi – sottolinea la consigliera di Firenze Riparte a Sinistra Donella Verdi – rappresentano il 20% dell’intera popolazione turca. E l’HDP è la 3° forza politica rappresentata in Parlamento con 59 tra deputati e deputate democraticamente elette.
L’autonomia del popolo curdo è fortemente osteggiata dal governo turco che già dal 2015 si è perpetrata con un’offensiva militare che ha prodotto centinaia di morti e migliaia di arresti e la distruzione delle sedi di partito.
Nell’ottobre del 2015, 100 persone sono morte a causa di un attentato durante una manifestazione per chiedere di intraprendere un tavolo di negoziazione per la pace.
Nel maggio scorso la Turchia ha approvato un emendamento per la revoca dell’immunità parlamentare ai parlamentari sotto inchiesta come minaccia per i deputati curdi.
Dopo il colpo di stato del luglio scorso Erdogan ha preso provvedimenti contro le opposizioni democratiche, decretando lo stato di emergenza e la sospensione della Convenzione Europea dei diritti umani.
Sono stati arrestati circa 6.000 militari, sospesi 8.000 agenti di polizia, sospesi 13.000 giudici, licenziati 10.000 dipendenti pubblici, espulsi dall’università centinaia di professori, e violazione dei diritti umani nei confronti di rappresentanti della società civile.
Sono stati chiusi decine di giornali e TV dell’opposizione tra cui il quotidiano Cumhuriyet che aveva pubblicato le foto che testimoniavano i passaggi delle forze dell’ISIS ai posti di frontiera turco-siriana.
Il 26 ottobre, sono stati arrestati i co-sindaci di Diyarbakir, tra cui la Sindaca che un anno fa era a Firenze in occasione di Unity in Diversity.
28 municipalità curde sono gestite da burocrati del governo, 30 sindaci sono stati arrestati ed altri 70 sono stati destituiti dal governo.
Il 4 novembre sono stati emessi mandati di arresto nei confronti di 13 deputati dell’HDP tra cui i due co-presidenti. E' di questi giorni l'arresto di un'altra deputata dell'HDP, Huda Kaya.
Il controllo totale sull’informazione con la soppressione della libertà di stampa, dei media, di internet e dei canali tv dell’opposizione.
Con la Risoluzione si chiede di esprimere solidarietà alla municipalità di Dijarbakir e ai deputati dell’HDP.
Si chiede al Sindaco – conclude Donella Verdi – di convocare il Console della Turchia per esprimere condanna su ciò che è accaduto e avere aggiornamenti sulla situazione.
Si chiede al Governo di condannare l’accaduto e fare pressione sul Governo turco affinché cessino gli attacchi nei confronti del popolo curdo e dei provvedimenti emergenziali assunti dopo il colpo di stato e di impegnarsi nei confronti dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa e Nato per adottare i provvedimenti necessari per la scarcerazione dei deputati e delle deputate dell’HDP e il ripristino della Convenzione Europea per i diritti umani”. (s.spa.)