Arianna Xekalos (M5S): Presentata interrogazione per capire come mai il Sindaco di Firenze ha deciso di non far intervenire la Polizia Municipale di Firenze in soccorso delle popolazioni terremotate, flagellate da neve e gelo
“È di giovedì scorso la lettera inviata dal Segretario Provinciale DICCAP – SULPL, al Sindaco Nardella, all’Assessore Gianassi ed al Comandante Vicario Maccioni.
In tale documento il Segretario domanda al Sindaco “come mai, la Polizia Municipale di Firenze a differenza di tante altre, non è intervenuta in soccorso delle popolazioni colpite dal terremoto o flagellate dalla neve o dal gelo. Eppure in passato – si legge – la P.L. fiorentina è sempre intervenuta inviando contingenti di persone che volontariamente si è offerto per prestare aiuto alle persone in difficoltà distinguendosi per professionalità e abnegazione”.
“La domanda posta al Sindaco e all’Assessore ci è sembrata più che giusta. Abbiamo quindi deciso di porgliela anche a noi, perché non si sa mai, non vorremmo che altrimenti la domanda restasse priva di risposta, come accade a volte.
Noi qualche idea sulla motivazione del mancato intervento ce l’abbiamo.
Forse questa decisione dipende da un dato incontestabile, cioè dal fatto che la Polizia Municipale ad oggi è sotto organico, ai minimi storici. Se si spostano i pochi vigili rimasti, quelli che non vengono spostati non sarebbero sufficienti a coprire l’intero territorio fiorentino” commenta la consigliera del MoVimento 5 Stelle Arianna Xekalos.
“Prima di esprimerci però vogliamo leggere la risposta dell’Assessore.
Nel frattempo sarebbe il caso di permettere alla Polizia Municipale di poter esercitare il diritto di sciopero che gli è stato rinviato qualche mese fa.
In questi giorni siamo in fase di approvazione del Bilancio, l’Amministrazione deve risolvere i problemi della Polizia Municipale, quindi assumere il personale necessario e acquistare la strumentazione adeguata per permettergli di svolgere al meglio il loro lavoro. In merito abbiamo fatto diversi emendamenti, ci auguriamo che non restino solo scritti, ma che siano approvati per la sicurezza dei vigili e della città intera.” conclude Xekalos. (s.spa.)