Giornata della Memoria al quartiere 4 in BiblioteCaNova Isolotto
Per celebrare, guardando al futuro, la Giornata della Memoria 2017, sarà allestita nei locali della BiblioteCaNova la mostra “Sterminio in Europa” a cura di ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati), con l’inaugurazione fissata alle ore 9.30 cui parteciperanno Silvano Priori (Istituto Storico della Resistenza in Toscana), Sara Burberi (ANED) e Mirko Dormentoni, presidente del Quartiere 4. “E’ importante ricordare ancora oggi quel che accadde il 27 gennaio 1945 – spiega il presidente del quartiere 4 Mirko Dormentoni – e lo facciamo in due momenti diversi non con delle semplici celebrazioni ma on il protagonismo dei ragazzi delle scuole,con la volontà di rinnovare la memoria, attraverso immagini e competenti contributi, per stimolare la tragedia ma anche il valore di quei fatti, avendo anche l’ambizione di trovarne nell’oggi”.
Alle ore 17.00, invece, si terrà l’incontro “I giovani intervistano la Storia”: i ragazzi della Scuola media inferiore Pirandello intervistano la scrittrice di “Memorie di un tempo di guerra” (Florence Art Edizioni, 2016), Anna Macchioni, con proiezioni da Diodi, documentario sulla Resistenza, alla presenza di Fulvia Alidori, autrice di “Cento colpi e le sbucciature” e musiche dal vivo realizzate dal gruppo “X All” formato da ragazzi della scuola Pirandello.
La mostra “Sterminio in Europa” sarà visitabile fino all’11 febbraio. Visite guidate per le scuole secondarie di primo e secondo grado saranno possibili su prenotazione, anche telefonica, allo 055710834 – BiblioteCaNova Isolotto, nel periodo di esposizione. (s.spa.)