Piazza Elia dalla Costa, Grassi, Trombi, Verdi e Sesti: "Approvata la nostra mozione in Comune e Quartiere 3 per la manutenzione e riqualificazione del monumento dell'eccidio di Pian d'Albero"
Queste le dichiarazioni dei consiglieri comunali di Firenze riparte a sinistra Tommaso Grassi e Giacomo Trombi e della consigliera Donella Verdi insieme alla collega al Quartiere 3 Giovanna Sesti
"Soddisfazione per l’approvazione in Consiglio comunale e al Quartiere 3 della mozione da noi presentata per la manutenzione e riqualificazione del monumento dell’eccidio di Pian d’Albero edella mozione per la realizzazione di una strada di accesso al Casolare Cavicchi.
Da molti anni il Comitato per Pian d’Albero si batte per la conservazione della memoria di questo eccidio chiedendo alle istituzioni di rendere pienamente e liberamente accessibili i luoghi dell’eccidio ed i monumenti che in loco lo ricordano (Case Cavicchi e stele dei partigiani) e noi vorremmo che il Comune di Firenze potesse svolgere un ruolo di primo piano nella conservazione della memoria.
Impegno che è stato riconosciuto con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa nel 2008 fra Provincia, Comune di Firenzee i Comuni del Val d’Arno perla realizzazione di un Parco Storico della Resistenza sui luoghi dell’eccidio.
Dopo che nel2014 il Ministero dei Beni Culturali ha posto l’edificio ed il monumento sotto vincolo dichiarandoli di “Particolare Interesse Culturale”proprio perché testimonianza di quell’eccidio, riteniamo che il mantenimento del monumento sia un dovere.
La memoria della nostra storia è importantee va mantenuta e il monumento di piazza Elia Dalla Costa,memoria di un eccidio, deve essere valorizzato". (fdr)