Silvia Noferi (Capogruppo M5S): "Un ringraziamento ai Vigili del Fuoco di Firenze"

“In questi ultimi giorni abbiamo tutti assistito agli eroici interventi di soccorso portata alle zone terremotate e all’albergo di Rigopiano travolto dalla slavina dalle squadre di vigili del fuoco, protezione civile, soccorso alpino, guardia di finanza ed altri.
Soprattutto nel salvataggio degli ospiti dell’hotel – spiega la capogruppo del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi – si sono distinti i vigili del fuoco tra cui erano presenti uomini della squadra Usar Medium della Toscana che sono stati tra i primi ad arrivare sul luogo del disastro.
Hanno lavorato incessantemente in condizioni climatiche proibitive e sono riusciti a salvare alcuni ospiti, fra cui 4 bambini intrappolati nelle cucine sotto una coltre di neve e detriti.
Questi uomini sono tornati ieri a casa, una squadra proveniente da Milano gli ha dato il cambio.
Ringrazio la presidente Biti per il suo messaggio, in apertura di seduta, e il Consiglio comunale per l’applauso in ringraziamento simbolico alla loro abnegazione e proporremo al Sindaco il conferimento di un riconoscimento ufficiale al loro valore.
Questi esempi sono la parte migliore del popolo italiano e dobbiamo ringraziarli con applausi e medaglie, certamente.
Rimane indispensabile però, che vengano forniti loro mezzi e attrezzature adeguate per poter svolgere nel modo più efficace possibile il loro compito.
C’è un’altra squadra di Vigili del Fuoco di Firenze adesso a Città Reale vicino ad Amatrice che è rimasta a presidiare il territorio per la messa in sicurezza degli edifici pericolanti.
La notte di martedì scorso (17/01/2017) sono caduti 50 centimetri di neve e le tende dove dormivano i Vigili del Fuoco sono crollate sotto il peso della neve. Questi uomini che dovrebbero affrontare il fuoco – aggiunge Silvia Noferi – sono stati tenuti a dormire in tende contemperature che sono arrivate anche a 18 gradi sotto zero.
Acqua gelata nei servizi, impossibilità anche di fare una doccia. Turni di 8 giorni in queste condizioni prorogati a data da destinarsi in seguito alle nuove scosse di terremoto.
Sono tutti eroi i nostri Vigili del Fuoco, anche nel resistere alla mancanza di risorse che investe la loro organizzazione. Facciamo in modo di porvi rimedio”. (s.spa.)