Smog, Amato (AL): "Il PD ha paura a spostare la centralina dai giardini di Boboli"

"Bocciate in Commissione le proposte di spostamento in una piazza dell'Oltrarno o a Peretola"

“Il Partito Democratico ha paura a spostare la centralina presente nei giardini di Boboli e non vuole misurare il Pm10 nell’Oltrarno e a Peretola-Quaracchi”. E’ quanto denuncia Miriam Amato, consigliera di Alternativa Libera, che a margine del nuovo blocco del traffico riferisce della bocciatura da parte dei consiglieri di maggioranza PD degli ordini del giorno da lei presentati in Commissione Ambiente, per chiedere alla Regione e ad Arpat la reale rappresentatività della centralina a Boboli e il suo possibile spostamento. “E’ inutile e una presa di giro la centralina collocata a Boboli per misurare il Pm10 – accusa la consigliera – come si fa a considerare i giardini di Boboli come un luogo significativo per l’esposizione dei cittadini all'inquinamento? Non è un caso se è fra le centraline che sfora di meno in tutta la Toscana, ad oggi si conteggiano solo 5 giorni in tutto l’anno, quando a Signa siamo già a 25 giorni di superamento”. “Ho chiesto che da Boboli la centralina fosse spostata nel quartiere dell’Oltrarno, in piazza del Carmine, Tasso o S. Spirito – aggiunge Amato – o anche nella zona di Brozzi-Peretola-Quaracchi, visto che nella Piana non esistono centraline perche dismesse nel 2010. Ho proposto – sottolinea la consigliera – che almeno si facessero delle campagne di misura dell'inquinamento con centraline mobili, visto che la Regione ne dispone di due. Ma è evidente che il PD non vuole monitorare l’inquinamento nei quartieri di Oltrarno e di Peretola-Quaracchi” conclude Amato. (s.spa.)