Nubifragio agosto 2015, Amato (AL): "Approvata mozione per risarcire i danni di cittadini e aziende"
“Trovare le risorse per i risarcimenti e gli indennizzi, anche parziali, a singoli cittadini e piccole aziende danneggiate dal nubifragio del 1 agosto 2015”. Questo l’indirizzo contenuto nella mozione approvata oggi dal consiglio comunale di Firenze, su precedente mozione proposta da Miriam Amato, consigliera di Alternativa Libera, che è poi stata fatta integrata e fatta propria dalla prima commissione consiliare Bilancio.
“Si tratta di un impegno importante quello assunto dal Consiglio comunale – afferma la consigliera – che porta l’amministrazione a valutare la possibilità di stanziamenti, in accordo con la Regione. Fin dal primo momento dopo il nubifragio mi ero impegnata personalmente a chiedere il prolungamento dei tempi e delle date delle richieste di cittadini e aziende per i risarcimenti dei danni. Ricordo come il nubifragio del primo agosto 2015 abbia provocato danni ingenti, non solo a una risorsa pubblica come il parco dell’Anconella e dell’Albereta, ma anche a scuole pubbliche e abitazioni private dei quartieri 2 e 3”.
“Purtroppo il Governo ha riconosciuto lo stato d'emergenza nazionale solo a Siena e non alle altre città toscane, compresa Firenze – sottolinea Amato – e così i cittadini colpiti si sono ritrovati in una situazione di estrema difficoltà, considerato anche che i danni ai privati ammontano a circa 20 milioni di euro”.
Da qui l’impegno del Consiglio comunale e l’invito che la consigliera rivolge alle istituzioni a fare la propria parte. “Gli eventi atmosferici stanno causando con sempre maggior frequenza danni e disagi ai cittadini che non possono essere lasciati soli al proprio destino”, conclude Amato. (s.spa.)