Oltrarno, Amato (Alternativa Libera): "Non esiste un nuovo piano ma solo gli interventi stradali previsti da tempo"
“Nessun nuovo piano è previsto per l’Oltrarno da parte dell’amministrazione ma solo gli interventi stradali già previsti, anche dal 2013, come quelli di via S. Agostino e via di Serragli, ma anche quelli contestati dai residenti, come piazza dei Nerlie piazza del Carmine, sui quali non è stato fatto quel percorso partecipato richiesto dagli stessi residenti e la giunta si è incontrata solo con le categorie economiche”. E’ questo il commento di Miriam Amato, consigliere di Alternativa Libera, dopo la risposta alla sua interrogazione data in Consiglio dall’assessore Giorgetti.
“L’amministrazione aveva recentemente risposto alle proteste dei comitati dell’Oltrarno che c’era un piano per il quartiere – afferma la consigliera – ma non c’è nessuna novità, se non la somma degli interventi previsti e accumulati nel tempo. Il progetto esecutivo per ripavimentare il secondo tratto di via S. Agostino era già pronto e cantierabile dal 2013 e partirà da gennaio – aggiunge Amato – mentre della riqualificazione di via dei Serragli se ne parlava sempre dal 2013 e adesso sembra che finalmente da primavera partiranno i cantieri”. La consigliera ha avuto inoltre indicazioni dall’assessore Giorgetti dei prossimi interventi su via Guicciardini e de’ Bardi, Borgo S. Jacopo, piazza Verzaia, e di quelli in esecuzione o già fatti in Borgo S. Frediano e piazza Cestello.
La consigliera punta infine l’attenzione sui progetti previsti in piazza dei Nerli e del Carmine. “E’ una grave mancanza dell'amministrazione non aver realizzato finora un percorso di partecipazione e di condivisione dei progetti – conclude Amato – si sta andando a diritto su progetti discutibili, l'asfalto come ripavimentazione di piazza dei Nerli, e senza attendere il contributo positivo della progettazione partecipata, appena conclusa, di Università e residenti per piazza del Carmine”. (s.spa.)