Nuovo regolamento gemellaggi, Bieber (PD): "Strumento importante per rilanciare il ruolo di Firenze come città di dialogo e di pace nel mondo"

Questo il commento del consigliere PD Leonardo Bieber dopo l’approvazione del nuovo regolamento per gemellaggi, patti di amicizia e fratellanza

 

“Il nuovo regolamento è innanzitutto importante per riorganizzare nel suo complesso la materia, un aggiornamento che era atteso da tempo. In passato, la volontà politica di creare un patto era rimessa più alla singola iniziativa personale degli esponenti politici che ad una precisa e duratura continuità istituzionale. Oggi invece, citando l’articolo 1 del regolamento, si parla in modo specifico di “intensificare rapporti culturali, sociali, politici, economici, con costante riferimento ad una azione comune per la pace, solidarietà, l’incontro tra i popoli e le relazioni reciproche tra i cittadini”, favorendo la continuità con scambi e iniziative varie, e con obbligo per l'Assessore competente di relazionare annualmente sulle attività svolte e i risultati conseguiti.

Importante, inoltre, che il nuovo regolamento tenga conto delle modifiche introdotte nella materia dall’UE e dal nostro Parlamento.

Infine, con il nuovo regolamento per gemellaggi e patti di amicizia e fratellanza si permetterà di venire incontro alla volontà da parte del consiglio comunale e della giunta di esprimere la propria vicinanza e solidarietà a città rappresentative di nuovi scenari ed equilibri geopolitici (pensiamo soprattutto a quelle che si trovano in territori di guerra). Nella tradizione di Firenze, città di dialogo e di pace, e sul solco di quanto per la nostra città ha rappresentato l’insegnamento del sindaco La Pira”. (fdr)