Mostra fotografica, un libro ed altri eventi per "don Cuba. Dieci anni dopo" dal 2 al 4 dicembre alla sala ex Leopoldine
Tre giorni per ricordare don Danilo Cubattoli a dieci anni dalla morte. Con “don Cuba. Dieci anni dopo” il quartiere 1 intende celebrare un uomo che ha segnato la vita di Firenze.
“Don Cuba, al secolo Danilo Cubattoli, ha dovuto confrontarsi con la durezza della vita e con la sofferenza già in teneressima età quando, a tredici anni, perde l’amatissima madre.
Entrato in seminario – ricorda il presidente del quartiere 1 Maurizi Sguanci – ha la fortuna di formarsi all’ombra del Cardinale Elia Della Costa che insieme a Giorgio La Pira diventano i suoi grandi modelli di riferimento.
Il suo impegno e il suo grande amore per il prossimo lo portano a realizzare, prima con Ghita Vogel, Marigù Pelleri e Fiorella Mazzei “Obbiettivo Giovani” poi ad occuparsi a tempo pieno dei detenuti nei carceri di Santa Teresa alle Murate e del carcere di Sollicciano, impegnandosi senza sosta al recupero morale e spirituale delle persone e alla salvaguardia della loro dignità. Tra i suoi progetti portatati avanti all’interno degli istituti di pena c’è quello cinematografico che gli permise di collaborare con registi del calibro di Pier Paolo Pasolini, Federico Fellini, Franco Zeffirelli, Marco Bellocchio, Ermanno Olmi, Tonino Guerra e Roberto Benigni.
Dal 2 dicembre, con questa mostra fotografica realizzata alle Leopoldine il cui chiostro gli è stato intitolato, il Quartiere1 e tutta Firenze – conclude il presidente Maurizio Sguanci – intendono ricordare e rendere omaggio ad un uomo che grazie alla grandezza dei suoi sentimenti e del suo operato siede, nella storia del secolo scorso e non solo, accanto alle più grandi e giuste personalità”.
Si parte venerdì 2 dicembre, alle ore 16, presso la sala ex Leopoldine in piazza Torquato Tasso, 7 con la presentazione del volume “Don Cuba. Il prete volante ha vinto ancora” di Riccardo Bigi e Mario Bertini e l’inaugurazione della mostra fotografica su don Cuba a cura di Lorenzo Bojola. Alle 18 presso la chiesa di San Frediano in Cestello la Santa Messa in ricordo di don Cuba.
Sabato 3 dicembre Pellegrinaggio “sulle strade di don Cuba”. Camminata, con partenza alle ore 8,30 da San Donato in Poggio ed arrivo a San Frediano.
Domenica 4 dicembre, alle ore 16, presso la sala ex Leopoldine in piazza Torquato Tasso, 7 proiezione dell’intervista di Pier Francesco Listri a don Danilo Cubattoli. (s.spa.)