Mense scolastiche, Bieber (PD): "Importante la svolta ‘local' dell'Amministrazione ma anche l'attenzione ai suggerimenti proposti dalle famiglie"

"Facciamo informazione perché nelle nostre case si preparino sempre di più piatti della tradizione e dal valore nutrizionale equilibrato"

Il consigliere PD Leonardo Bieber ha svolto nel consiglio comunale odierno un question time sui nuovi menu nelle scuole comunali, al centro di una serie di assemblee svolte la scorsa settimana nei quartieri dalla vicesindaca Cristina Giachi.
“Ciò che emerge è che il percorso intrapreso con la svolta ‘local’ dei menu, rispettosa di prodotti biologici e della filiera corta, sarà parzialmente rivisto, nell’ottica di garantire ogni giorno un’alimentazione complessivamente sufficiente e più equilibrata ai nostri bambini. Spesso, infatti, i bimbi non essendo abituati a certi sapori, lasciavano interi piatti, con conseguente spreco di cibo e problemi di una alimentazione che alla fine risultava insufficiente – ha spiegato Bieber –. Ma il percorso intrapreso che ha modificato soltanto ¼ delle preparazioni previste, come ha affermato la vicesindaca Giachi, non sarà abbandonato, anzi. Crediamo giusto continuare a lavorare su questo cambio culturale oltre che nutrizionale, anche puntando su un’informazione puntuale alle famiglie (per esempio con appositi depliant) sull’educazione alla cucina tipica della nostra regione che contiene gli apporti nutritivi ideali per la salute e la crescita dei bambini, da preparare poi a casa”.
“Bene quindi sia l’iniziativa dell’amministrazione, sia l’attenzione mostrata per rendere questo percorso più graduale ed equilibrato. Un pensiero che condivido sia da consigliere comunale che da genitore” ha concluso Bieber. (fdr)