La nostra alluvione. Ricordi di una Firenze sott'acqua
Domenica 27 Novembre, alle ore 21.00, presso il Teatro delle Spiagge in via del Pesciolino 26/a (sopra la Conad di via Pistoiese) torneranno nuovamente in scena i “ragazzi “over-65 della Scuola di Teatro l’Imbarco con un nuovo spettacolo frutto di un laboratorio teatrale condotto da Valentina Cappelletti per la scuola di teatro L’Imbarco e la collaborazione e il sostegno del Comune di Firenze Consiglio di Quartiere 5.
Un omaggio per il 50° anniversario dell’alluvione. In scena dieci allievi attori che ci accompagneranno in un coinvolgente viaggio attraverso memorie, paure ed emozioni di quei giorni terribili. Un vero e proprio spettacolo costruito su esperienze autentiche, nato con lucidità e passione. Protagonisti i ricordi, i timori sul futuro, i diversi atteggiamenti delle persone di fronte alle avversità, gli spostamenti anche dolorosi negli equilibri interpersonali. Dalla città alla campagna circostante, a fare da filo conduttore saranno i tanti oggetti di uso quotidiano salvati dalla piena che, insospettabili, diventeranno simbolo di un grande dramma collettivo. Un’occasione per scoprire storie personali intrecciate ad un momento fondamentale della storia della nostra Firenze e per lasciarsi trascinare da un fiume di ricordi.
In scena Elisa Amore Bompasta, Franca Corti, Flavio Franceschini, Meri Frasconi, Tiziana Menicagli, Grazia Manzani, Tiziano Meli, Marcella Occhiolini, Renata Pieroni e Angela Tomberli per l’ideazione e la regia di Valentina Cappelletti.
“L’iniziativa si inquadra nelle manifestazioni per ricordare i 50 anni dall’alluvione – dichiara il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli – e sta a testimoniare l’impegno del Quartiere nel mettere insieme le risorse ‘buone’ del territorio, anziani del Centro Anziani e Teatri d’Imbarco, realtà molto vive del nostro territorio”.
La scuola di teatro L’Imbarco, diretta da Beatrice Visibelli e Nicola Zavagli, è parte del più ampio progetto di residenza artistica e culturale che l’associazione Teatri d’Imbarco ha costruito negli anni presso il Teatro delle Spiagge di Via del Pesciolino nel quartiere delle Piagge a Firenze, luogo divenuto centro di aggregazione culturale e sociale sempre più presente e importante nel quartiere, grazie a una programmazione di qualità riconosciuta anche in ambito regionale e nazionale.
I corsi di formazione della scuola di teatro sono tenuti da professionisti dello spettacolo con continue proposte interne di seminari e stage. La scuola prevede, oltre ai corsi per over 65, corsi di formazione per attori su tre livelli, corsi di avvicinamento teatrale per bambini e ragazzi.
Ricordiamo infine che la stagione del Teatro delle Spiagge si aprirà a metà dicembre con il progetto Portraits on stage. Nel cuore dell’arte, che vedrà in scena le produzioni di alcune compagnie ospiti dedicate al mondo dell'arte moderna e contemporanea, in un percorso multisciplinare che intreccia diversi linguaggi, dal teatro all'arte visiva, dalla narrazione alla perfomance. (s.spa.)
Info e prenotazioni 3294187925-055310230 info@teatridimbarco.it.