Silvia Noferi (Capogruppo M5S): "Respinta in Commissione Pace e in Commissione Cultura la proposta d'intitolare una via di Firenze a due partigiani"
“Ieri la commissione Cultura e la Commissione Pace, del Comune di Firenze hanno respinto la richiesta del M5S di intitolare una via a due partigiani della Prima divisione Giustizia e Libertà, Antonio Triglia e Luigi Gori, perché a loro avviso – spiega la capogruppo del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi – l’intitolazione di una via a due partigiani avrebbe fatto un torto a tutti quelli che si sono battuti durante la Resistenza e che avrebbero avuto uguale diritto.
Un eventuale ed ulteriore approfondimento storico su quanto veniva da noi proposto è stato considerato ininfluente sulla decisione di non approvare la mozione.
Triglia e Gori compirono attentati che misero in crisi l’apparato logistico nazista ma si rifiutarono di compiere azioni che avrebbero portato a inevitabili cruente rappresaglie contro la popolazione.
L’intitolazione della via ai due partigiani come esempio di una Resistenza che fu fatta non solo dai gappistima anche dai socialisti, dagli azionisti e dai cattolici, era costruita con l’intento non solo di riconoscere il loro alto valore morale e civile ma anche di conservare il loro esempio di “lotta incruenta”, oggi più che mai necessario, visto l’infuocato periodo storico che viviamo. Un messaggio che evidentemente la Commissione Cultura e la Commissione Pace non si sono sentite di approvare.
Dopo la bocciatura delle mozioni per i magistrati impegnati nella lotta alla mafia (vedi: pm Antonio Di Matteo) e i partigiani, non sappiamo più cosa pensare – conclude Silvia Noferi – di un partito che dice di affondare le proprie radici culturali nel solco della tradizione socialista e pacifista”. (s.spa.)