Terza Fiera Mercato di Natale a Vallombrosa, domenica prossima una intera giornata di festa
Si svolgerà domenica prossima, 27 novembre, nella Riserva di Vallombrosa, la terza edizione della Fiera Mercato di Natale a Vallombrosa. In un’unica giornata, dalle 9 del mattino fino alle 19, tante attività per tutti, grandi e piccini, e il mercatino con prodotti agricoli e artigianali per un’idea regalo di Natale. L’evento è promosso dalla Pro Loco Saltino Vallombrosa con il patrocinio del Comune di Reggello.
A presentare l’appuntamento, oggi a Palazzo Vecchio, la presidente del consiglio comunale Caterina Biti insieme all’assessore alle attività produttive e all’ambiente di Reggello Giacomo Banchetti, il Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato Giuseppe Vadalà e Luca Torrini, Comandante dell'Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Vallombrosa.
“Un’occasione unica per conoscere la foresta di Vallombrosa – ha detto la presidente Biti –, con tante attività per tutti. Non è un caso che il Comune di Firenze lanci l’appuntamento: con il Corpo Forestale dello Stato infatti la nostra amministrazione ha stretto un accordo che ha stabilito una collaborazione molto importante e fattiva su molti fronti”.
“La fiera è diventata un importante punto di riferimento per la comunità reggellese – ha commentato l’assessore Banchetti –. Le precedenti edizioni hanno registrato un grande successo. Quella di domenica è una giornata da trascorrere nella natura per conoscere da vicino la vita della foresta e le tante attività del Corpo Forestale”.
Il comandante Vadalà ha invece ricordato che “la pianura si difende da monte, e questo spiega lo speciale legame tra Firenze e la foresta di Vallombrosa, una riserva di 1.100 ettari ricchissima di specie arboree. Un legame che è bene ricordare specialmente oggi, nell’anno che segna il 50° anniversario dell’alluvione”.
La fiera si svolgerà dalle 9 alle 19 presso l’ex segheria nella Riserva di Vallombrosa.
Alle 10 l’apertura del mercatino di Natale con prodotti artigianali del territorio e accensione del “ceppo”. Successivamente ingresso all’Abbazia, visita agli Arboreti Sperimentali di Vallombrosa. Dalle 17 nel piazzale dell’ex segheria, vin brulè intorno al ceppo con piccola merenda offerta a tutti. Per l’intera giornata esposizione di rapaci a cura dei Falconieri Fiorentini. Avvicinamento ai cavalli e “battesimo della sella”, e ancora, gli asini della Fattoria Il Poeta. (fdr)
Per info: Pro Loco Saltino-Vallombrosa
www.provallombrosa.it
Tel 335.6749849 – 055.561451