'18esimo a Palazzo', 210 giovani nel Salone dei Cinquecento accolti dal sindaco Nardella, dall'assessore Vannucci e dal consigliere Guccione

Silvana e Hakim hanno ricevuto la cittadinanza italiana

Duecentodieci neo diciottenni nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio per festeggiare il raggiungimento della maggiore età insieme al sindaco Dario Nardella, all’assessore alle Politiche giovanili Andrea Vannucci e al consigliere speciale del sindaco per le politiche giovanili Cosimo Guccione. È la terza tappa della cerimonia ‘18esimo a Palazzo’ dedicata ai giovani che hanno compiuto il 18esimo anno nei mesi di luglio, agosto e settembre 2016. Nell’occasione il primo cittadino ha consegnato la cittadinanza italiana a Silvana Shkoza, di origini albanesi e Hakim Latrous, di origini tunisine.
“Sono entusiasta della grande partecipazione dei giovani fiorentini a questa iniziativa – ha detto Nardella – Una bellissima risposta da parte dei neo 18enni che passando da questo salone entrano a far parte anche simbolicamente della vita collettiva e della comunità della loro città e del loro Paese. Una tappa importante che implica diritti ma anche doveri e rispetto alla quale la storia di Firenze rappresenta un incitamento a essere buoni cittadini”.
“È davvero emozionante vedere un Salone dei Cinquecento pieno di giovani – ha detto Vannucci – Tante ragazze e ragazzi che hanno accettato il nostro invito a festeggiare insieme questa tappa fondamentale della loro vita. Abbiamo deciso di regalare ai 18enni 10 accessi alla piscina Costoli perché vogliamo che siano cittadini attivi anche dal punto di vista dell’attività fisica”.
“Questa giornata è la dimostrazione concreta che i giovani chiamati a partecipare e confrontarsi rispondono sempre positivamente - ha detto il consigliere Guccione – Il nostro obiettivo è quello di proseguire con questa e altre iniziative per immaginare insieme il futuro della nostra città”.
Ai giovani che hanno partecipato all’iniziativa è stata consegnata una copia cartacea della Costituzione e un carnet da 10 ingressi alla piscina Costoli per la stagione invernale. Durante la festa, che si è svolta in forma solenne alla presenza del Gonfalone e delle chiarine, sono stati letti dai ragazzi quattro articoli della Costituzione, mentre un responsabile di Mus.e ha illustrato le meraviglie di Palazzo Vecchio. Al termine, i 18enni hanno potuto visitare il museo di Palazzo Vecchio, inclusa la Torre di Arnolfo. (sc)