Scuola Carabinieri Santa Maria Novella, Cellai e Razzanelli (FI): "Il sindaco pensi all'housing sociale invece di indire bandi fumosi e incomprensibili sul ‘Future center'"

"Già un anno perso dietro al progetto del maxi museo della scienza. Per quanto il complesso dovrà restare l'ennesimo contenitore vuoto della città?"

“Un anno. Tanto è passato dal roboante annuncio da parte del sindaco Nardella che nell’ex scuola dei Carabinieri di Santa Maria Novella avrebbe trovato posto un futuristico museo della scienza. Poi, un mese fa, il dietro-front: no alla ‘villette’ alla parigina. Al suo posto cosa? Non è dato sapere, per ora c’è solo un bando per un (forse post-futuristico?) ‘Future center’. Il sindaco sia serio, abbandoni i sogni sul futuro e affronti un problema concreto fin troppo d’attualità: l’emergenza casa. Sfrutti i 16 mila metri quadri dell’ex scuola per fare housing sociale”. Questa la dichiarazione del capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai insieme al consigliere Mario Razzanelli.
“La nostra proposta è di fare un’operazione per creare appartamenti in erp insieme ad altri in edilizia agevolata, destinando una quota agli operatori delle forze dell’ordine fuori sede. Si otterrebbero così in un colpo solo due risultati importanti: dare nuove case ai fiorentini che ne hanno bisogno e garantire un presidio per mantenere in sicurezza una zona da sempre a rischio per criminalità e degrado” aggiungono i due consiglieri azzurri.
“Siamo più che d’accordo sul rendere visitabile a tutti il chiostro – concludono Cellai e Razzanelli –, ma tutto intorno vorremmo vedere case e non un involucro di chiacchiere. Lavoriamo da subito per cambiare la destinazione urbanistica dell’ex scuola e facciamo un’operazione che sia davvero utile alla città e ai fiorentini”.(fdr)