Perini: "Canto clandestino", l'iniziativa alle Murate di mercoledì scorso una forte denuncia della tragedia dei migranti"
Questo l'intervento della presidente della commissione Pari Opportunità Serena Perini
"All'interno della Settimana Lucana che si è svolta a Firenze la scorsa settimana, mercoledì 14 settembre alle Murate si è tenuto lo spettacolo teatrale "Canto Clandestino", scritto e recitato dal giornalista e scrittore Mimmo Sammartino. Uno spettacolo scritto per "dare voce" a 283 migranti annegati.
Lo spettacolo racconta di un naufragio nel Canale di Sicilia nella notte tra il 25 e il 26 di dicembre 1996. I migranti trovarono la morte mentre venivano trasferiti dalla loro imbarcazione di fortuna ad un peschereccio maltese che avrebbe dovuto portarli a terra. Un naufragio negato per cinque anni.
Negli anni lo spettacolo si è andato integrando di altri racconti, di altre storie che sono accadute negli anni successivi, come la tragedia del 3 ottobre 2013 davanti a Lampedusa (366 vittime), fino all'ecatombe del 19 aprile 2015, con 800 morti.
Questo racconto prova a restituire voce ai silenzi di un mondo offeso, a un'umanità alla quale viene negato persono il ricordo del nome.
Desidero esprimere un forte plauso all'Associazione Culturale Lucana per l'organizzazione dell'evento e per la grande ospitalità dimostrata durante tutta la settimana, inserita negli eventi dell'Estate Fiorentina". (fdr)