Saffi-Guicciardini, Poggi (Sinistra Italiana Q5) e Grassi: "Ennesima prova di classismo becero da parte del gruppo di Forza Italia"
“Durante la discussione, nella seduta di ieri 14 settembre, di una mozione relativa al trasferimento di alcune classi dell’Alberghiero “Saffi” all’interno degli spazi della scuola Media “Guicciardini”, la consigliera Mannelli di Forza Italia si è resa protagonista di un intervento intriso di classismo e pregiudizi: per la consigliera, data la “nota esuberanza” degli alunni dell’Istituto “Saffi” e la evidente “presenza di pluribocciati”, questa non sarebbe da considerarsi la scuola adatta per essere
ospitata in una scuola media. Comprendo che per chi pensava che, come previsto dalla Riforma Gelmini, chiamando tutte le scuole superiori Liceo si sarebbero risolti tutti i mali dell’istruzione superiore, sia difficile considerare l’alberghiero “Saffi” una scuola, ma mi rifiuto di accettare che all’interno di un’istituzione pubblica ci si permetta di attaccare l’uno o l’altro istituto sulla base di una presunta fama dei suoi alunni”. Questo il commento della capogruppo di Sinistra Italiana al Quartiere 5 Poggi insieme al capogruppo a Palazzo Vecchio Tommaso Grassi.
“La vicenda del trasferimento del Saffi è solo l’ennesima dimostrazione dell’incertezza seguita alla “cancellazione” delle Province e della mancanza di investimenti sull’edilizia scolastica superiore.
Gli Alberghieri rappresentano un’eccellenza italiana e un caso unico nel panorama europeo della formazione superiore, ma hanno lo svantaggio di richiedere grandi spazi e attrezzature professionali, quindi grandi investimenti. Confidiamo che la convivenza tra le due scuole sarà gestita nel migliore dei modi e che, anzi, sia l’occasione per mettere in campo occasioni d’incontro tra le due realtà. Agli studenti e a tutto il personale della scuola, vanno i migliori auguri per questo inizio d’anno, nel quale smentiranno con i fatti le odiose affermazioni della consigliera” concludono Poggi e Grassi. (fdr)