Regolamento arti di strada, Amato (Alternativa Libera): «Criteri discriminatori, in contrasto con la normativa nazionale ed europea»

Secondo la consigliera «le regole attuali prevedono priorità nell'assegnazione dei posti per i candidati più giovani».

«Rivedere la disciplina che regola le arti di strada». È quanto chiede la consigliera Miriam Amato (Alternativa Libera) secondo la quale «l’attuale regolamento presenta infatti alcuni caratteri discriminatori e in contrasto con la normativa nazionale ed europea».
«Il regolamento – ha sottolineato la consigliera Amato che sulla questione ha presentato un question time - disciplina l’esercizio delle arti di strada e per l'assegnazione delle postazioni, l’articolo 6 del regolamento suddetto specifica che nel caso di accertata parità di anzianità tra due candidati, ha priorità di scelta il più giovane di età».
«La legge – ha spiegato vieta discriminazioni per l’età anagrafica e per questo è necessario intervenire e modificare il regolamento.
Per questo ho chiesto con il question time all’amministrazione di intervenire. Il regolamento è stato approvato nel 2014, ma adesso è necessario conformarlo alla normativa vigente». (fn)