Campagna sulle vaccinazioni. Nicola Armentano (Presidente Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali): "Quella per la meningite ha dato i suoi frutti. Facciamoci trovare pronti per la prossima campagna vaccinale dei nostri figli"

Sulla campagna per la prevenzione al meningococco C il presidente della Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali Nicola Armentano ha presentato una domanda d'attualità alla quale ha risposto l'assessore al welfare Sara Funaro.
“La campagna per la prevenzione al meningococco C ha funzionato – puntualizza il presidente Nicola Armentano – tanto è vero che c'è stato un solo caso a Firenze dall'inizio dell'anno grazie alla grande azione portata avanti dalla Regione Toscana. Ma non possiamo assolutamente abbassare la guardia. La campagna che è stata messa in campo ha dato i suoi frutti. Sicuramente è importante continuare nel fare sensibilizzazione e giusta informazione nei confronti della popolazione. Questi dati ci confermano dell'efficacia dello strumento vaccino.
Adesso però non dobbiamo farci trovare impreparati nella grande campagna di vaccinazione che partirà, presumibilmente, già nei prossimi mesi. Dato che è stata approvata la legge nazionale che impone la vaccinazione per tutti quei bambini che saranno iscritti agli asili nido e alla scuola dell'infanzia chiedo e credo che si debba programmare una buona organizzazione dei servizi per assicurare a qualunque genitore la possibilità di vaccinare i propri figli.
Non vorrei che si verificassero attese o code da parte dei genitori che inficerebbero l'accesso dei bambini alle scuole con notevoli disagi per i genitori. Ci dovrà essere una concertazione tra Asl e mondo medico pediatrico con largo anticipo.
E' importante – conclude il presidente Armentano – che ci sia una buona organizzazione affinché nessuno possa trovarsi nell'impossibilità di poter mandare il bambino a scuola nonostante abbia deciso che questa sia la giusta strada per difendere la salute del figlio”. (s.spa.)