Il caldo spinge in alto l'ozono. Il sindaco: «A casa bambini, anziani e asmatici»
Il caldo spinge in alto il livello di ozono che ieri ha raggiunto un valore 182 microgrammi per metro cubo d' aria, di poco oltre la soglia di legge (180) come media oraria. Lo sforamento, il primo quest'anno, è stato registrato dalle centraline di Signa.
Per oggi e domani si prevedono condizioni di alta pressione che manterranno quasi stazionari i livelli di concentrazione di questo inquinante. (http://www.arpat.toscana.it/datiemappe/bollettini/bollettino-giornaliero/ozono-previsioni-per-la-toscana). Per questo il sindaco ha emesso un avviso alla popolazione per invitare i cittadini a evitare attività ricreative con esercizio fisico intenso all'aperto nelle ore più calde della giornata e, nei lavori all'aperto, di concentrare nella fascia pomeridiana le attività faticose (oltre ad effettuare pause in zone o strutture all'ombra).Ai soggetti più sensibili (bambini, anziani, asmatici, persone affette da malattie dell'apparato respiratorio) si raccomanda di evitare la permanenza all'aria aperta. (fn)