Ricci (PD) replica a Cellai e Stella: "E' proprio per salvaguardare l'immagine della città che l'amministrazione agisce per migliorare il decoro, anche con gli idranti"
"Quando chi fa opposizione non ha argomenti, la butta in caciara. Ed è quanto hanno appena fatto i consiglieri di Forza Italia Cellai e Stella riguardo all'iniziativa voluta dal sindaco Nardella per scoraggiare i turisti che consumano i propri pasti su marciapiedi e sagrati delle chiese". Così il consigliere PD e presidente della commissione Ambiente Fabrizio Ricci replica ai due esponenti azzurri.
"Intanto, a Cellai e Stella sfugge un fatto cruciale, almeno per noi: quei turisti che 'si apparecchiano' sui sagrati delle chiese, non solo danno un pessimo spettacolo a tutti, ma ostacolano anche l'entrata alle chiese stesse – aggiunge il consigliere Dem –. E non andremo certo a 'scacciarli' a colpi di idrante, ma semplicemente proveremo a dissuaderli con una pulizia frequente e costante dei luoghi a rischio bivacco. Ma ciò che più sorprende, leggendo le posizioni dei due consiglieri, è il fatto che, secondo loro, il Comune ce l'avrebbe con i turisti che portano ricchezza a Firenze... è vero il contrario: scoraggiando i comportamenti poco educati e rispettosi, garantendo una maggiore pulizia di strade e piazze, facciamo proprio ciò che serve per dare della nostra Firenze l'immagine migliore perché turisti e cittadini possano goderne".
"In quanto alle accuse sull'impegno contro altre fonti di degrado, invitiamo i consiglieri a controllare quotidianamente le operazioni effettuate dalla Polizia Municipale per contrastare l'abusivismo e per trovare soluzioni idonee. Le loro accuse non sono ricevibili per chi come noi è impegnato ogni giorno nell'amministrare la città, cercando di risolvere tutte le varie problematiche, e a volte riuscendoci" conclude Ricci. (fdr)