Estate Fiorentina 2017, Amato (AL): "Il Partito Democratico è contrario a tutelare i residenti dal rumore notturno eccessivo"

"Bocciato in Consiglio l'ordine del giorno per garanzie sul rispetto delle norme sui limiti di emissione sonora durante i prossimi eventi estivi notturni: così si favorisce la deregulation sul rumore notturno"

“I consiglieri del PD votano contro la richiesta di tutelare i residenti dal possibile rumore eccessivo durante gli eventi notturni della prossima Estate Fiorentina”. Lo afferma Miriam Amato, consigliera di Alternativa Libera, che spiega: “Dopo gli innumerevoli episodi di rumore fuori i limiti in piazza del Carmine della scorsa estate, ho presentato un ordine del giorno a tutela dei residenti, chiedendo di garantire l’osservanza delle norme vigenti sui limiti di emissione sonora, in occasione degli eventi serali, anche prevedendo ispezioni e controlli fonometrici da parte della Polizia Ambientale. ma l'ordine del giorno è stato respinto dal Consiglio Comunale dall'attuale maggioranza del PD: i residenti dovranno preoccuparsi visto il disinteresse di questa amministrazione per il rispetto dei limiti al rumore notturno degli eventi estivi”.
“Spiace che l'opposizione di sinistra, rappresentata dal capogruppo Grassi – continua la consigliera di AL – abbia proposto un emendamento per un compromesso molto discutibile: un limite alle autorizzazioni in deroga per singolo spazio estivo, pur sapendo che tale limite è facilmente aggirabile dagli organizzatori degli eventi. Il PD ha approvato l'emendamento di Grassi ma poi ha bocciato l'atto stesso”.
“E' sconcertante – conclude Amato – che il PD bocci la richiesta di controlli e garanzie a tutela della salute dei residenti, favorendo di fatto la deregulation sull'inquinamento acustico notturno”. (s.spa.)

Ecco il testo integrale dell'atto
Ordine del giorno
Oggetto: estate fiorentina 2017 e tutela dall’inquinamento acustico – collegato alla comunicazione del sindaco sui primi 1000 giorni di Mandato
Proponente: Miriam Amato
IL CONSIGLIO COMUNALE
Sentita la comunicazione del sindaco sui primi 1000 giorni di Mandato;
Visto il forte impegno del sindaco e dell’amministrazione per la prossima Estate Fiorentina 2017 con sei mesi di attività culturali, 102 progetti, 5 progetti speciali, il 16% in più di risorse;
Visto che secondo l’amministrazione la prossima sarà un’Estate all’insegna della qualità alta dei progetti e della periferie e ci saranno eventi in centro, ma tanti altri saranno itineranti anche nelle zone più periferiche,
Visto che l’amministrazione afferma sarà un’Estate per tutta la città e un “forte antidoto al degrado e all’insicurezza”;
Ricordato che nella scorsa Estate Fiorentina 2016 furono molte le proteste di residenti della zona di piazza del Carmine per il rumore ritenuto eccessivo e fuori norma, in occasione degli eventi serali nella stessa piazza, così come accadde nelle edizioni precedenti delle estati fiorentine;
Valutato che la prossima Estate Fiorentina debba prevedere anche la tutela dei residenti dall’inquinamento acustico in occasione degli eventi serali;
INVITA IL SINDACO
a impegnarsi per garantire l’osservanza delle norme vigenti sui limiti di emissione sonora, in occasione degli eventi serali; a tutela dei residenti, anche prevedendo ispezioni e controlli fonometrici da parte della Polizia Ambientale.