Vaccini, Nicola Armentano (Presidente Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali): "Sono contentissimo dell'approvazione del decreto legge. Crediamo molto in questo strumento"

“Oggi con un decreto legge il Consiglio dei Ministri ha stabilito obbligatorio essere vaccinati per accedere agli asili nidi e alle materne per una serie di vaccini. Già lo scorso luglio – spiega il presidente della Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali Nicola Armentano – era stata approvata, dall’assemblea di Palazzo Vecchio, una mozione che chiedeva al sindaco di valutare attentamente l’opportunità e la possibilità di modificare i regolamenti d’accesso al nido onde richiedere per l’iscrizione l’adempimento delle vaccinazioni previste dalla normativa nazionale e regionale e di coordinarsi con la Regione Toscana per valutare la possibilità di una legislazione più stringente in tema di vaccinazioni con particolare riguardo alle fasce della popolazione infantile. Adesso la mozione può avere una sua attuazione – commenta il presidente della IV Commissione: Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali Nicola Armentano – ricordando che la vaccinazione è ancora il modo migliore per prevenire tante malattie. E’ doveroso vaccinarsi anche nei confronti di chi non si vaccina. Sono contentissimo dell'approvazione del decreto legge. Crediamo molto in questo strumento e ringrazio tutto il gruppo PD che ha pienamente condiviso la mozione. Grande soddisfazione per quella che, finalmente, è diventata una legge dello Stato. Un provvedimento atteso per la salute collettiva in linea con quanto la scienza dichiara da tempo”.
L’obbligatorietà ci sarà per i bambini da 0 a 6 anni. Per le scuole dell’obbligo, invece, la mancata vaccinazione porterà a una sanzione pecuniaria nei confronti dei genitori. (s.spa.)