Ztl no-stop, Maurizio Sguanci (Presidente Q1): "Il lavoro è un diritto ma il diritto alla residenzialità lo è altrettanto"

Il Presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci interviene nel dibattito sulla ZTL no-stop dal 1° giugno dal giovedì alla domenica. “Concordo con quanto deciso dal Sindaco e dalla Giunta comunale. Il provvedimento – spiega il presidente Maurizio Sguanci – è stato studiato nell'ottica di una città vissuta ma vivibile. Occorre riuscire a conciliare la necessità di alcuni cittadini di poter vivere la notte con la vivibilità dei residenti. Puntiamo ad incentivare l'uso del car sharing e dei mezzi pubblici perché vogliamo una mobilità più moderna e che guarda al futuro. Le attività fuori dal centro storico hanno subito negativamente la movida che si concentrava proprio nel quartiere 1. E', invece, auspicabile una ridistribuzione delle presenze, tra chi frequenta i locali, tra il centro e le periferie. Visto che, comunque, la ZTL si attivava dalle 19,30 il provvedimento no-stop non coinciderà in maniera apprezzabile. Se ciò accadrà siamo disponibili a discuterne. Al termine del periodo di sperimentazione, quando avremo i dati delle presenze nei locali del centro storico, ci siederemo ad un tavolo per un confronto. Il lavoro – conclude il presidente Maurizio Sguanci – è un diritto ma il diritto alla residenzialità lo è altrettanto”. (s.spa.)