Turismo, Bieber (PD): "Lavoriamo perché sia sempre più sostenibile e di qualità"

Questo l'intervento del consigliere PD Leonardo Bieber in seguito alla domanda di attualità sulla regolazione dei flussi turistici in città rivolta all'assessore Paola Concia.

 

"Apprendiamo con soddisfazione dall'assessore Concia che l'amministrazione sta lavorando a nuove soluzioni per i terminal dei bus turistici, aspettando di avere a disposizione la stazione Foster, con due soluzioni di interscambio con la tramvia per gli ingressi in città: un parcheggio a Firenze Nord e a Villa Costanza a Scandicci. Già in sede di regolamento urbanistico era emerso infatti che i flussi maggiori arrivano in città proprio da nord, dunque è importante aver individuato queste soluzioni per evitare l'accumulo dei bus in lungarno della Zecca.
Riguardo a nuovi percorsi culturali, oggetto anche di un importante studio anni fa da parte del Centro UNESCO del Comune di Firenze, è importante andare verso più soluzioni che decongestionino il centro storico e valorizzino nuovi itinerari, come quello che a nord, partendo dallo Stibbert, arrivi fino alle Ville Medicee.
Turismo di qualità. Siamo d'accordo sul puntare sul settore congressuale che potrà avere una svolta fondamentale nel momento in cui i lavori alla Fortezza da Basso saranno conclusi, come ha sottolineato l'assessore, ma al tempo stesso vogliamo che si lavori per valorizzare ancora di più il Maggio Musicale. La prima dovrebbe registrare il 'sold out' con molti mesi di anticipo, e non presentare alcuni posti vuoti in sala come accaduto nell'edizione di quest'anno.
Infine, crediamo sia importante anche utilizzare le nuove tecnologie. Grazie ad alcune applicazioni si potrebbe infatti, sia controllare fenomeni di abusivismo nel settore delle guide turistiche, sia conoscere i flussi all'interno dei vari musei cittadini, così che il turista possa scegliere dove effettuare la propria visita risparmiando tempo prezioso. Questo sistema garantirebbe anche presenze più omogenee nei nostri musei". (fdr)