Ztl no-stop, Guccione (PD): "Facciamola bene e a vincere sarà la città"
Questo l'intervento del consigliere PD Cosimo Guccione
"La proposta dell'amministrazione di una sperimentazione h24 per alcuni giorni della settimana deve essere un punto da cui partire per pensare alla ztl del futuro della nostra città.
L'obiettivo deve essere sempre più quello di potenziare i mezzi pubblici, in modo tale che siano sempre molto frequenti e arrivino fino in centro storico per tenere insieme la qualità della residenza e la raggiungibilità del centro.
L'esperienza della linea 1 della tramvia che viaggia fino alle 2:30 nel fine settimana ha dimostrato che la strada è percorribile con successo, proprio per questo abbiamo già inserito questa previsione anche per le linee 2 e 3 a partire dalla loro messa in funzione.
Per quanto riguarda il percorso da oggi al primo giugno, data di entrata in vigore della ztl h24, dobbiamo arrivare con una proposta il più possibile condivisa partendo da un presupposto fondamentale: già oggi, anche quando la ztl è aperta, non è possibile per chi arriva da fuori parcheggiarvi all'interno.
Se vogliamo proseguire con questo provvedimento dobbiamo prevedere navette molto frequenti, 3-4 minuti di attesa al massimo, gratuite per chi usa i parcheggi di Firenze Parcheggi, ma anche per coloro che li vogliono utilizzare per raggiungere il centro storico trovando parcheggio altrove.
Vanno coinvolte le associazioni di categoria, oltre al quartiere e si devono informare adeguatamente i cittadini per raggiungere, tutti insieme, il miglior risultato possibile".(fdr)