Stalking Bancario, domani alle 21 il convegno organizzato da Fratelli d'Italia a Firenze con Laura Schiavo, vedova dell'imprenditore Dario Casotto

All'iniziativa aderisce anche il gruppo consiliare a Palazzo Vecchio

 

“Giorgia Meloni è la prima firmataria alla Camera dei Deputati di una proposta di legge contro lo Stalking Bancario, ovvero quello spiacevole atteggiamento che alcune banche mettono in atto nei confronti dei clienti debitori, arrivando a comportamenti ben al di là del normale rapporto ed addirittura ai limiti dello stalking. Fratelli d’Italia presenterà la proposta di legge domani, giovedì 20 aprile a Firenze, presso la sede del Coordinamento Cittadino di Via Frusa 37 alle ore 21 ed alla presenza, tra gli altri ospiti, di Laura Schiavo, vedova di Dario Casotto, l’imprenditore veneto suicidatosi a 40 anni, in seguito ai problemi avuti con alcune banche”. A renderlo noto sono il Portavoce Cittadino di Fratelli d’Italia, Giovanni Gandolfo assieme ai capogruppo in Consiglio Comunale ed in Consiglio Regionale, Francesco Torselli e Giovanni Donzelli

 

“La proposta di legge presentata da Giorgia Meloni - spiegano Gandolfo, Torselli e Donzelli - nasce proprio in Toscana, grazie a Diego Petrucci, già consigliere comunale di Pisa e oggi candidato sindaco del comune di Abetone-Cutigliano, che nello scorso autunno lanciò una raccolta firme per arrivare alla proposta di legge in Parlamento; proposta raccolta e presentata poi da Giorgia Meloni e dai parlamentari di Fratelli d’Italia. Il convegno di domani sera, al quale parteciperà anche lo stesso Petrucci, serve a spiegare la proposta di legge di FDI, ma ancor prima a mettere in guardia le persone sugli atteggiamenti che certe banche tengono e che vanno già oggi ben al di là del consentito”.

“Troppo spesso - concludono i tre esponenti di Fratelli d’Italia - le banche, negli ultimi anni, anziché aiutare gli imprenditori in difficoltà, si sono mosse per peggiorarne la situazione e questo, in molti casi, purtroppo, ha avuto delle drammatiche conseguenze. Oggi, grazie al coraggio di persone come Laura Schiavo, che dopo il suicidio del marito ha trovato la forza e lo spirito per denunciare quello che la sua famiglia aveva dovuto passare sulla propria pelle, di Stalking Bancario si può parlare liberamente e, grazie a Fratelli d’Italia ed a Giorgia Meloni, forse, il nostro paese riuscirà anche ad avere una legge che vada in tale direzione”.

Torselli e Donzelli annunciano anche, in concomitanza con l’evento, la presentazione di due risoluzioni a sostegno della proposta di legge, rispettivamente in Consiglio Comunale ed in Consiglio Regionale. (fdr)