Al via i lavori per la sostituzione degli alberi in viale Torricelli. Fabrizio Ricci (Presidente Ambiente, Vivibilità urbana e Mobilità): "Reimpianto di 46 piante e risistemazione di marciapiedi e stradelle circostanti"
Alcuni importanti interventi di riqualificazione ambientale interesseranno da oggi al 14 aprile il viale Torricelli, dalle 9 alle 17 con accesso consentito ai frontisti. Il presidente della Commissione Ambiente, Vivibilità urbana e Mobilità Fabrizio Ricci ha presentato un Question Time in Consiglio comunale al quale ha risposto l'assessore all'ambiente Alessia Bettini. Data la presenza sull'area del vincolo paesaggistico e del vincolo diretto ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio, il progetto è stato sottoposto a nulla osta della Soprintendenza. “E' stato illustrato – spiega il presidente Fabrizio Ricci – che si provvederà con la sostituzione delle piante di Pinus pinea ad oggi mancanti, venti in tutto, e quella di abbattere 23 piante perché risultate pericolose dalle analisi effettuate. Si provvederà a reimpiantare 46 piante di Pinus pinea; verranno potati 40 alberi seguendo i principi di manutenzione della chioma eliminando le parti secche, i rami mal conformati, sfreganti e con intersezioni deboli, riducendo o rimuovendo le branche distaccate. Il progetto di riqualificazione prevede inoltre la sostituzione degli alberi di terza grandezza presenti nell'aiuola fuori dai filari dei pini nel viale Torricelli. Saranno sostituiti con susini dai fiori rosa e maggiociondolo dai fiori gialli. Verranno inoltre risistemati i marciapiedi. Mi complimento – conclude il presidente Fabrizio Ricci – per il lavoro, sia della parte arborea che della parte stradale e per la sensibilità dimostrata nel permettere ai frontisti di poter accedere anche mente si svolgono i lavori di reimpianto”. (s.spa.)