Maurizio Sguanci: "Al Quartiere 1 esiste già uno sportello per combattere il bullismo ed il cyberbullismo"

La replica alla consigliera Miriam Amato

“Sul tema del contrasto al bullismo probabilmente la consigliera Amato si è distratta. Il Consiglio di quartiere 1 – replica il presidente Maurizio Sguanci – ha attivato il progetto “Bullo in Rete” che, attraverso un’azione formativa/preventiva, ha l’obiettivo sia di contrastare il fenomeno del Bullismo/Cyberbullismo, sia di contribuire allo sviluppo della cultura della responsabilità e della giustizia nel quadro delle azioni di prevenzione e di contrasto del disagio giovanile. Il quartiere 1 – aggiunge il Presidente Sguanci – è partner del progetto di O.N.A.P. ed ha messo a disposizione un locale presso la sede in piazza Santa Croce per realizzare uno sportello d’ascolto e di formazione. Il quartiere è ormai, da tempo, impegnato nel contrasto al bullismo. Abbiamo prodotto anche dei cortometraggi cinematografici che sono stati poi proiettati in tutta la Regione. Lo sportello è un luogo d’ascolto per i giovani ma aperto anche a genitori e insegnanti. Invito la consigliera Amato a passare da noi un martedì, dalle 15 alle 17, per vedere come il Comune di Firenze si è già attrezzato per combattere il fenomeno del Bullismo ed il Cyberbullismo. Siamo convinti che siano piaghe da debellare. Non dobbiamo mai abbassare la guardia – conclude il presidente Sguanci – ma, intanto, come amministrazione abbiamo già preso questa iniziativa”. (s.spa.)