Le Vaccinazioni: Passato, Presente e Futuro
Presentata dal Presidente della Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali Nicola Armentano insieme al prorettore della facoltà di Medicina, professor Paolo Bechi ed al presidente dell’ordine dei medici, dottor Antonio Panti la Tavola Rotonda “Le Vaccinazioni, Passato, Presente e Futuro” che si terrà sabato 4 marzo alle ore 10,00 presso la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio.
“Come gruppo del Partito Democratico – ha spiegato Nicola Armentano – abbiamo deciso di fare un Focus su questo tema dopo la legge regionale che prevede l’obbligatorietà delle vaccinazioni per tutti i bambini che si iscrivono agli asili nido ed alla scuola dell’infanzia. Occorre maggiore incisività su una situazione che preoccupa la sanità pubblica. Gli ultimi dati della Asl ci dicono che quella percentuale, del 95%, che ci viene indicata come limite per assicurare la popolazione da eventuali contagi, è a rischio. Al di sotto di questa percentuale i cittadini non sono più garantiti. Parleremo di come si è evoluta la vaccinazione nel corso degli anni. Dopo la potabilità dell’acqua, ci dice l’Oms (l’organizzazione mondiale della sanità), la vaccinazione è stata la migliore soluzione terapeutica per garantire la sanità pubblica. Non illustreremo soltanto questa proposta di legge che noi, come Consiglio comunale, avevamo anticipato nel luglio scorso approvando una mozione che invitava proprio la Regione Toscana ad accelerare quel che poi è stato approvato nel gennaio 2017 parleremo anche della gratuità dei vaccini. Speriamo che anche i nostri regolamenti comunali possano recepire al più presto la legge regionale. Siamo stati anticipatori – aggiunge Armentano – ed ora ci sembra giusto sgombrare i dubbi che spesso sono la causa che portano i genitori a non vaccinare i propri figli. Avremo tra i relatori anche Paolo Bonanni, professor Ordinario Dipartimento di Scienze della Salute e, inoltre, parleremo con il dott. Panti ed il professore Bechi di questa novità che si prospetta nel mondo sanitario ovvero che tutti i medici possano dare l’esempio vaccinandosi”. (s.spa.)