Approvati i lavori per la ripavimentazione della zona di via dei Georgofili

Oggi la giunta comunale ha approvato il progetto per il rifacimento del lastrico stradale in via dei Georgofili, via Lambertesca, via dei Girolami e in parte del piazzale degli Uffizi. Una decisione che arriva proprio nel settimo anniversario della strage mafiosa, avvenuta il 27 maggio del '93. L'intervento costerà circa 570 milioni, comincerà dopo l'estate (al termine della stagione turistica) e dovrebbe durare 240 giorni, circa otto mesi.A suo tempo, subito dopo lo scoppio dell'ordigno, venne risanato il cratere provocato dall'esplosione; ma la pavimentazione delle strade della zona, già seriamente compromessa, col tempo ha subito ulteriori danni, provocati sia dal passaggio dei mezzi pesanti per i lavori di ripristino degli edifici danneggiati, sia dal transito dei bussini elettrici dell'Ataf. I lavori approvati oggi dalla giunta prevedono la ristrutturazione completa dei marciapiedi in lastrico di pietra "macigno di testa" in tutte le strade interessate, con l'allargamento di via Lambertesca, e il ripristino delle carreggiate esattamente com'erano prima dell'esplosione. L'intervento sarà realizzato con la massima attenzione e in continua collaborazione con la Soprintendenza, visto il pregio delle zone dove si andrà ad operare. (ag)