Intesa tra Firenze, Scandicci e Lastra a Signa sulle politiche urbanistiche e commerciali
"Un accordo che attua uno dei più significativi interventi di coordinamento fra Comuni per la pianificazione urbanistica e commerciale dell'area fiorentina". Così l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi ha presentato stamani alla terza commissione consiliare la delibera sul protocollo d'intesa fra Comuni di Firenze, Scandicci e Lastra a Signa "per la definizione delle politiche urbanistiche del settore sud-ovest dell'area metropolitana". Un'intesa politicamente importante perché "ognuno dei soggetti pubblici coinvolti ha lavorato non per il proprio particolare interesse, ma per quello generale dell'area e dei suoi abitanti spiega l'assessore Questo garantirà un reale equilibrio nella localizzazione della grande distribuzione. Di fronte al possibile rischio di avere tre diversi ipermercati nell'area, ne sarà realizzato uno soltanto, nel luogo di migliore accessibilità e funzionalità urbanistica. E' questa la prima volta in cui si sono coordinate le politiche sulla grande distribuzione commerciale, legandole direttamente a quelle di intervento sulle infrastrutture e sul sistema commerciale esistente".L'accordo, che dopo l'approvazione in giunta e in commissione approderà ora in consiglio comunale, permetterà di dare impulso alla realizzazione alla bretella per Prato della Firenze-Pisa-Livorno; di completare il parco fluviale connesso all'impianto di San Colombano; di realizzare il parco pubblico vicino al carcere di Sollicciano; di garantire, attraverso gli incentivi della legge Bersani, lo sviluppo del sistema commerciale esistente nella zona di via Pisana, via Baccio da Montelupo e nel centro urbano di Scandicci. Per quanto riguarda la grande distribuzione, l'intesa prevede di realizzare il previsto intervento commerciale nell'area di San Lorenzo a Greve (tremila mq. per l'alimentare, altri 10mila per attività commerciali, direzionali, artigianali e produttive, senza escludere eventuali quote per la residenza); prevede che nel futuro Centro direzionale regionale (il cosiddetto CDR di Scandicci in prossimità dell'attuale casello Firenze-Signa dell'A1, che sarà spostato) si realizzi un ipermercato alimentare di circa 10mila mq, oltre a insediamenti direzionali e commerciali. L'attuale grande distribuzione presente nel Comune di Lastra a Signa sarà ridimensionata a centro commerciale di quartiere, con la presenza di servizi qualificati che andranno ad utilizzare i locali attualmente occupati a fini commerciali e che garantiranno qualità e quantità degli attuali livelli occupazionali. Vengono inoltre confermati gli insediamenti commerciali già previsti dal Pru (il programma di recupero urbano) di San Bartolo a Cintoia: i lavori partiranno entro il prossimo giugno. (ag)