Un giardino fiorentino nella piazza centrale di Tirana

Le riproduzioni delle statue del "Marzocco" e del "Porcellino", 12 faggi, 14 lampioni in ghisa, aiuole, vasca, muretto e pavimentazione in pietra. Sarà questo il giardino fiorentino che sorgerà nella piazza centrale di Tirana, città gemella di Firenze. L'annuncio è dell'assessore ai gemellaggi Eugenio Giani, dopo la visita a Firenze di una delegazione di Tirana, guidata dal sindaco Edi Rama."Il progetto che oggi andiamo a presentare – ha spiegato l'assessore Giani – è stato redatto dalla direzione ambiente del Comune di Firenze. Si tratta di un segno importante nei rapporti di collaborazione fra la nostra città e la capitale albanese, dopo il gemellaggio sottoscritto nel 1991. Contiamo di poter inaugurare la realizzazione il giorno 26 novembre, data di festa per la città albanese che coincide la ricorrenza del passaggio della capitale da Durazzo a Tirana. Le autorità albanesi hanno fortemente voluto che la piazza avesse una connotazione fiorentina, in omaggio alla città del professor Ivo Lambertini che, nel 1940, ha redatto il piano regolatore di Tirana".Il giardino fiorentino sorgerà in piazza Skanderberg (eroe dell'indipendenza albanese), la piazza centrale di Tirana, e sarà composto da nuove alberature, aiuole con impianto di irrigazione elettrico, una vasca centrale, nuovi lampioni, muretto di cinta e pavimentazione in pietra. Il costo complessivo si aggira attorno ai 400 milioni di vecchie lire. "Il Municipio di Tirana – ha detto ancora l'assessore Giani – si accollerà i tre quarti della spesa, il resto sarà a carico nostro, ma contiamo che l'importo complessivo possa essere inferiore perché certe materie prime hanno un costo ridotto".L'assessore Giani ha anche annunciato che durante la cerimonia di inaugurazione della piazza, verrà consegnato al Municipio di Tirana l'originale del piano regolatore di Lambertini, rinvenuto su una bancarella di libri usati dal geometra Tozzi e donato al Comune di Firenze.(fd)