‘Michelangiolesca': l'Amministrazione non ha responsabilità sulla gestione ma l'assessore Siliani si scusa lo stesso dopo i problemi di ieri al concerto di Veloso

‘'Pur con la consapevolezza che l'Amministrazione comunale non ha competenze sulla gestione diretta dello spettacolo, mi sembra giusto scusarmi con quanti, ieri sera, al concerto di Caetano Veloso hanno avuto disagi e sopportato una lunga attesa''. Le ‘scuse' arrivano direttamente dall'assessore alla cultura Simone Siliani che già ieri sera si era prodigato a lungo per cercare di risolvere i problemi sorti dopo lo spostamento per il maltempo del concerto, inserito nella manifestazione ‘Michelangiolesca' di ‘Firenzestate 2002', dal Piazzale Michelangelo al Palasport.‘'Certo non era facile organizzare tutto senza problemi in una mezza giornata – prosegue Siliani – ma il tour europeo di Veloso non consentiva di poter prevedere una data sostitutiva: da qui la decisione di far svolgere comunque il concerto che altrimenti sarebbe saltato''.I problemi maggiori sono stati causati dalla necessità di cambiare il biglietto di ingresso e soprattutto di assicurare a tutti un posto a sedere congruo al prezzo diverso pagato per il Piazzale. L'inizio del concerto è stato ritardato per quanto possibile, fino alle ore 23.00, proprio per consentire l'accesso a tutti. Solo alle 23,10, quando fuori molti spettatori erano ancora in attesa, è stato possibile aprire i cancelli d'ingresso.‘'Le scuse credo fossero necessarie – conclude Siliani – anche se, ripeto, l'Amministrazione non ha responsabilità dirette. Mi auguro solo che la bellezza del concerto e la bravura dell'artista brasiliano abbiano compensato, almeno in parte, i disagi subiti dagli spettatori''.Non ci sono invece rischi che la situazione possa ripetersi questa sera per la prima nazionale di Zelig. Qualora, infatti, il maltempo dovesse causare problemi, lo spettacolo sarà spostato ad altra data. (dm)